19 Maggio 2013

Il meglio del Friuli Venezia Giulia al Festival di Cannes

Fa parlare di sè il Friuli Venezia Giulia a Cannes, alla 66^ edizione del Festival del Cinema. L'osmiza allestita in Rue Blanc dallo staff del film Zoran, il mio nipote scemo di Matteo Oleotto, prodotto da Igor Princic che vede Giuseppe Battiston protagonista, sta ospitando in questi giorni registi, produttori, attori e giornalisti del panorama cinematografico internazionale. Lo staff del film, registrato lo scorso autunno in Friuli Venezia Giulia e Slovenia e ambientato in gran parte in un'osmiza, è presente in questi giorni al Festival di Cannes, alla vigilia delle sua presentazione ufficiale in concorso ad uno dei prossimi festival del cinema internazionali, sulla scelta del quale però non sono ancora stati fatte dichiarazioni. La produzione di Zoran, vanta la partnership di alcune aziende friulane quali le cantine viti-vinicole Gradisc'iutta, Fraccaroli, Isola Augusta, l'acqua Dolomia e il Consorzio prosciutti San Daniele, tutti protagonisti dell'area eventi organizzata dall'ufficio stampa e p.r. del film.  Attori, registi, giornalisti  e celebrità di tutto il mondo ogni giorno si danno appuntamento all'osmiza tra le 18 e le 21 (orari di apertura e chiusura dell'osmiza!)  per commentare l'andamento del Festival sorseggiando, in compagnia dello staff di Zoran,  gli ottimi vini degli sponsor accompagnati da un insuperabile prosciutto crudo di San Daniele che hanno saputo destare vivo interesse negli ospiti.