Dolomia, l'acqua piena di vita

Nasce nelle Dolomiti e prende dalla roccia dolomia gli elementi più preziosi.

 

Purezza

IL PARCO NATURALE DELLE DOLOMITI

L’acqua oligominerale DOLOMIA sgorga dalla roccia delle Dolomiti Orientali, oggi Patrimonio UNESCO, in Val Cimoliana, ad 833 metri slm, all’interno del Parco Naturale Dolomiti Friulane, in un territorio protetto, di grande interesse geologico, ricco di un significativo patrimonio faunistico e di una notevole ricchezza floristica.

Nitrato NO3- 

< 2,4 mg/L

La purezza di acqua Dolomia si manifesta attraverso il basso il tenore di nitrati.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda un limite di nitrati pari a 45 mg/L per le acque minerali e di 10 mg/L per quelle destinate all’infanzia ed alle donne in gravidanza.

DOLOMIA  E’ L’ACQUA PER I PIÚ PICCOLI
Per le mamme in allattamento è importante mantenere elevato il livello di idratazione giornaliero. Acqua Dolomia risponde a questa esigenza.
Quando l’allattamento al seno non è possibile, l’acqua minerale naturale Dolomia può essere utilizzata per la preparazione degli alimenti dei lattanti (Decreto Ministeriale 3850 del 25.07.2008).

ARSENICO As

<0,001 mg/L

È la quasi totale assenza di arsenico che attesta l’eccezionale purezza di acqua Dolomia.

OSSIGENO DISCIOLTO O2

10,2 mg/L

L'acqua oligominerale Dolomia si distingue per l’assai elevato contenuto di ossigeno disciolto - 10,5 mg/L - valore tra i più elevati nel mercato delle acque minerali.

L’ossigeno è un gas naturalmente disciolto nell'acqua.
L'acqua è fondamentale per la nostra esistenza e l'ossigeno è essenziale per la vita. L'ossigeno conduce a un miglioramento del benessere generale, produce un effetto vitalizzante ed particolari effetti benefici su molti organi del corpo umano.

Equilibrio

LA ROCCIA DOLOMIA

Acqua Dolomia nasce in alto da nevi perenni e riposa per decenni a contatto con la roccia dolomia, dalla quale  assume oltre al nome anche  i più nobili componenti.

SODIO Na+

< 0,2 mg/L - 0,00002%)

Acqua Dolomia: la più povera di sodio.
Per l’eccezionale basso contenuto di sodio, è la più “indicata per le diete povere di sodio”.
È indicata per prevenire la ritenzione idrica e non ha limiti di assunzione in situazioni di recupero conseguenti ad abbondante sudorazione.

pH

8,0

Acqua Dolomia è una delle rare acque naturalmente alcaline.
L’ottimale pH alcalino di Acqua Dolomia è utile a contrastare l’acidità dell'organismo umano e la rende assai gradevole al palato.

INDISPENSABILE NELLO SPORT
Per la sua composizione minerale, acqua Dolomia soddisfa le necessità del corpo durante tutti i tipi di attività fisica.
Ideale per evitare la disidratazione prima dello sforzo fisico e per reintegrare i liquidi persi durante l’attività sportiva ed aiutare il processo di recupero.

CALCIO Ca++

26,2 mg/L

Acqua Dolomia si caratterizza per una buona concentrazione di calcio, elemento indispensabile per la struttura ossea e in processi fisiologici vitali.

MAGNESIO Mg++

14,2 mg/L

Acqua Dolomia garantisce un tale apporto di magnesio da contribuire al mantenimento del benessere e dell’equilibrio dell’organismo.
Indispensabile integratore naturale, il magnesio interviene anche nella regolazione della contrazione muscolare risultando particolarmente utile nella dieta degli sportivi.
Contribuisce alla crescita delle ossa e rinforza lo smalto dei denti.

BICARBONATO HCO3-

162,8 mg/L

Particolare la concentrazione di bicarbonati, grazie alla conformazione e natura della roccia da cui sgorga. Acqua Dolomia è efficace nello stimolare la secrezione gastrica, facilitando la digestione, unitamente alla sua natura leggermente basica.
La presenza di bicarbonato risulta utile nel limitare l’acidosi indotta dall’esercizio fisico.

 

OLIGOMINERALE

RESIDUO FISSO 118 mg/L

Acqua Dolomia è tra le più leggere acque oligominerali *.

Il basso residuo fisso, pari a 118 mg/L, unitamente ad un’equilibrata composizione minerale, rende l’acqua Dolomia gradevole e particolarmente adatta alla dieta quotidiana, nel favorire la diuresi e la eliminazione dell’acido urico.

(*Acqua oligominerale: residuo fisso compreso tra 50 e 500 mg/L )

Dati Tecnici

VALUTAZIONI CHIMICO- FISICHE

Temperatura dell’acqua alla sorgente °C 7,5
pH alla sorgente 8,1
Conducibilità elettrica a 20°C μS/cm 193
Residuo Fisso a 180°C mg/L 118
Durezza °F 12
Anidride Carbonica Libera alla sorgente CO2 mg/L 3,6
Ossidabilità Kubel (O2) mg/L 0,8
Ossigeno disciolto O2 (**) mg/L 10,7

ELEMENTI CARATTERIZZANTI (mg/L)

Arsenico totale   As < 0,001
Bicarbonati HCO3- 140
Calcio Ca++ 24,6
Cloruro Cl- < 2
Fluoruro F- 0,2
Magnesio Mg++ 14,3
Manganese Mn++ < 0,00053
Nitrati NO3- 2
Nitriti NO2- < 0,0005
Potassio K+ < 0,02
Silice0,58    
Sodio Na+ < 0,1
Solfati SO4-- 2,0
Microbiologicamente pura
Analisi Chimico Fisiche e Microbiologiche del 12.06.2020 - ARPA FVG
Dipartimento Regionale Laboratori, Servizio Laboratorio di Venezia.

DOLOMIA, dal cuore delle Dolomiti

Alta qualità DOLOMIA, il valore è nei suoi valori