La storia degli Alpini in un fumetto

Dolomia premia i giovani partecipanti al concorso per le scuole di Pordenone
“Una Grande Storia” è questo il titolo dell’elaborato proclamato vincitore del concorso grafico “Gli Alpini … una lunga storia nelle Dolomiti tra cultura e sport”, promosso dall’Associazione Nazionale Alpini in collaborazione con Acqua Dolomia, che ha visto la partecipazione di 14 classi di scuole secondarie di 1° grado della provincia pordenonese.
L’opera vincitrice, realizzata dalla classe 3E della scuola media “G. Zanella” di Porcia - che si è aggiudicata una lavagna interattiva, una fornitura di Acqua Dolomia e una giornata in Valcellina - è un racconto a fumetti che ha come protagonista il mulo, animale che durante la Prima Guerra Mondiale è stato fedele compagno del Corpo degli Alpini, unico mezzo di trasporto per percorrere gli impervi sentieri di montagna.
«La partecipazione al concorso è stata l’occasione per coinvolgere i nostri ragazzi in un’intensa attività di gruppo e di formazione sociale e culturale – ha dichiarato Laura De Piaggi, docente della classe vincitrice – Un modo per approfondire il percorso storico della Prima Guerra Mondiale affrontato attraverso i libri».
«È l’occasione per favorire tra i giovani pordenonesi la ricerca e l’approfondimento sul territorio delle Dolomiti Friulane attraverso la storia del Corpo degli Alpini. Per questo motivo, Dolomia, che è partner e fornitore ufficiale dell’87^ Adunata Nazionale degli Alpini, ha deciso di sostenere l’iniziativa che anticipa l’imminente inizio di questa importante manifestazione nazionale. – dichiara Gilberto Zaina, AD di Acqua Dolomia – Il concorso, realizzato anche con il sostegno dell’Ufficio “Educazione Motoria Fisica Sportiva PN” dell'Ufficio Scolastico di Pordenone e il contributo di Bcc Pordenonese, Friulovest Banca e Unicredit Banca di Pordenone, ha proprio l’obiettivo di far scoprire e mantenere vivi nelle giovani generazioni i valori-simbolo del corpo degli Alpini come la cultura dello sport nella natura, il senso di appartenenza, la salvaguardia del territorio e la solidarietà».
La seconda classe classificata, la 3D della scuola media “Padre Marco D’Aviano” di Aviano si è aggiudicata un metro cubo di cancelleria, una fornitura di Acqua Dolomia e una giornata in Valcellina e la terza classificata, la 3B della scuola media “Colonia Caroya” di San Quirino, ha ricevuto una fornitura di Acqua Dolomia e una giornata in Valcellina.
La 3A della scuola media “G. Lozer” di Torre di Pordenone e la 3A della scuola “A. Canova”di Brugnera, rispettivamente terza e quarta classificate, parteciperanno a una giornata in Valcellina, organizzata in collaborazione con il Parco Naturale delle Dolomiti Friulane e il Comune di Cimolais.