Dolomia: l'acqua che fa la differenza. pane e gelato friulani realizzati con l'acqua delle Dolomiti

Panificio Cocetta e Gelateria Scian utilizzano Acqua Dolomia
Dolomia è l’acqua delle Dolomiti ed è l'acqua dell'intera comunità friulana.
L'azienda di Val Cimoliana crede molto nel suo territorio e punta a valorizzare la sinergia tra imprese friulane. Per questo, oggi, sabato 23 marzo, ore 17.00, durante il seminario "La salute vien mangiando … bene!", organizzato da Acqua Dolomia all'interno della manifestazione "Cucinare – Per piacere, per mestiere", interverranno due aziende friulane del settore alimentare che utilizzano Acqua Dolomia per la loro produzione: il Panificio Cocetta e la Gelateria Scian.
È il "pane del sabato" friulano: è Pane Dolomia. «Abbiamo scelto l'Acqua che sgorga al’interno del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, per le sue peculiarità chimiche, soprattutto l’equilibrio di minerali, che la rendono particolarmente adatta alla preparazione del nostro Pane Dolomia - dichiara Sara Cocetta, proprietaria del Panificio Cocetta di Valvasone (PN) che lo produce in esclusiva dal 2011. - Il valore aggiunto della nostra scelta sta nel fatto che Sorgente Valcimoliana srl è un'azienda del nostro territorio. Sono convinta, infatti, che la sinergia tra imprese friulane garantisca un sostegno a tutto il sistema economico della nostra collettività».
Pane Dolomia, prodotto solamente di sabato, viene realizzato secondo le tecniche tradizionali di panificazione dalla famiglia Cocetta. «Pane Dolomia, di farina di grano tenero, è cotto in un forno alimentato a legna, rispettando i metodi di lavorazione del nostro panificio» conclude la Cocetta.
Passione, tecnica e Acqua Dolomia, questa è la miscela perfetta per il gelato prodotto dalla Gelateria Scian di Cordenons (Pn). «Ho pensato al gelato come lo vorrei mangiare io. Per questo ho scelto Acqua Dolomia». Con queste parole Alessandro Scian, titolare di Gelateria Scian commenta la scelta di Acqua Dolomia per la produzione del gelato. «La selezione della materie prime è essenziale per realizzare un gelato ricco di sapore, povero di grassi e gustoso – dichiara Scian - Proprio per questo, la scelta di Dolomia, l'acqua delle nostre Dolomiti, deriva dal desiderio di offrire ai nostri clienti un prodotto di alta qualità, utilizzando una tra le più leggere acque oligominerali a livello europeo».
È l'acqua friulana per il gelato friulano. Acqua Dolomia, infatti, è protagonista della produzione artigianale del gelato alla frutta, delle granite e ghiaccioli e di tutti i succhi di frutta. Specialità di questa gelateria friulana è il gelato al cioccolato fondente, realizzato con Acqua Dolomia senza l'impiego di latte.
Dolomia è l'acqua ufficiale di "Cucinare 2013" ed è presente all'evento fieristico con un proprio stand (n. 37) nel padiglione n.8, dove presenterà la nuova bottiglia da 0,33 L della linea Dolomia pet Elegant
Oggi, sabato 23 marzo, ore 17.00, il seminario "La salute vien mangiando … bene!" si terrà sempre in Fiera di Pordenone, Sala di degustazione n. 2, padiglione n. 7.