18 Marzo 2016

Design Week: Acqua Dolomia guarda al futuro con i giovani designer

Alcune delle proposte degli studenti potranno essere realizzate dall’azienda

Etichette speciali per edizioni limitate della linea Vetro Exclusive, app digitali per gli utenti e l’utilizzo creativo del materiale industriale di produzione sono stati al centro delle sperimentazioni dei giovani designer in occasione della Design Week che si è appena svolta al Consorzio Universitario di Pordenone.

Acqua Dolomia è stata una delle dodici aziende pordenonesi protagoniste dei workshop a cui hanno partecipato i giovani studenti della sede pordenonese dell’Isia Roma che hanno proposto soluzioni di design per queste imprese. Alcune delle interessanti proposte degli studenti potranno essere realizzate dall’azienda e saranno l’occasione per Acqua Dolomia per aumentare il proprio appeal nel mercato italiano ed estero.

«Entusiasmo, creatività e professionalità sono gli elementi che abbiamo riscontrato nelle proposte elaborate durante il workshop  – dichiarano Silvia Moretto e Chiara Stival, socie di Sorgente Valcimoliana srl -. Da subito abbiamo accettato la proposta di partecipare a questa iniziativa perché siamo consapevoli del valore di un confronto con altre realtà soprattutto culturali e del settore della formazione.
Siamo state piacevolmente colpite dalla capacità di questi giovani di cogliere pienamente l’anima dei singoli progetti e i valori su cui si fonda la nostra azienda. Da sempre, Acqua Dolomia – concludono Moretto e Stival – dedica grande attenzione agli strumenti di marketing e alla cura e allo studio in particolare del packaging della bottiglia e dell’etichetta da coniugare con l’eccellenza dell’acqua».

«La Design Week è stata un’occasione concreta per creare un dialogo efficace tra giovani menti creative e aziende, una contaminazione d’idee ed esigenze imprenditoriali - afferma Saverio Maisto, direttore del Consorzio Nip di Maniago -. Questo tipo di iniziative stimolano un’intelligenza collettiva, fondamentale ad arricchire la cultura imprenditoriale del nostro territorio e dei nostri giovani. Ogni anno sono sempre più numerose le aziende del Nip che decidono di partecipare alla design Week».