10 Febbraio 2015

Acqua Dolomia all'evento "I formaggi DOP interpretati nella cucina mediterranea" con lo chef Ricchebuono

Prosegue il connubio tra Acqua Dolomia e l'alta cucina. Acqua Dolomia è stata infatti scelta come acqua gourmet per accompagnare l'evento "I formaggi DOP interpretati nella cucina mediterranea", organizzato dalla Casa di Alti Formaggi di Treviglio in collaborazione con l’Unione Italiana Ristoratori (UIR), per promuovere l’utilizzo in cucina dei tre formaggi italiani DOP Provolone Valpadana, Taleggio e Salva Cremasco.

L'evento di alta cucina si è tenuto presso la Casa di Alti Formaggi, associazione nata dalla collaborazione dei tre Consorzi di tutela dei formaggi DOP Provolone Valpadana, Taleggio e Salva Cremasco. I tre formaggi durante l'evento sono stati interpretati in chiave “cucina mediterranea” dal maestro chef Giuseppe Ricchebuono del rinomato ristorante Vescovado di Noli, in provincia di Savona.

Acqua Dolomia è stata scelta per accompagnare la degustazione dei formaggi e l'assaggio delle ricette realizzate dallo chef Ricchebuono, per le sue qualità di acqua oligominerale con caratteristiche di gusto, purezza e leggerezza che ne fanno un accompagnamento ideale per le preparazioni di alta cucina. Acqua Dolomia nasce nelle Dolomiti Friulane e anche per questo vive un forte legame con la tradizione italiana e con la cucina degli chef più rinomati del nostro Paese.